VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO
Shadow

NEWS DALL’ASSOCIAZIONE

CONVOCA L’ASSEMBLEA DEI SOCI

CONVOCA L’ASSEMBLEA DEI SOCI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
18-01-2017 Nel primo Consiglio Direttivo del 2017 , i consiglieri han scelto il giorno in cui verrà tenuta l'assemblea ordinaria dei Soci, l'Organo più importante dell'Associazione, che si terrà il venerdì 24 Febbraio 2017, nella sala Rocca a Lavagna, a due passi dalla sede sociale, dato l'elevato numero di partecipanti previsto e il ristretto spazio del salone comune di Palazzo Rocca. Altre importanti decisioni son state prese durante il Consiglio, tra cui la visione del Bilancio che verrà sottoposto all'Assemblea, l'acquisto di un mezzo polivalente e il rafforzamento delle varie componenti e attività dell'associazione. Invitando tutti i soci a partecipare all'Assemblea, vogliamo ricordare che è aperto il tesseramento per il 2017 con i relativi rinnovi sia per l'associazione sia ...
SQUADRE OPERATIVE PER L’INCENDIO A ROMAGGI

SQUADRE OPERATIVE PER L’INCENDIO A ROMAGGI

ANTINCENDIO BOSCHIVO, NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
17-01-2017 E' cominciata come peggio non poteva la stagione, molto in anticipo, per quanto concerne gli incendi boschivi. Già dalla mattinata di ieri infatti, un grande e vasto incendio ha visto interessato il monte Fasce e il monte Moro. Incendio che nel pomeriggio ha visto aumentare il fronte dato il forte vento. Tutto ciò ha creato molti disagi anche per quanto riguarda la mobilità e la situazione è andata peggiorando nel corso del pomeriggio e tarda serata. Inoltre va segnalata la chiusura del tratto autostradale tra Nervi e Genova e nel tratto tra Pegli e Voltri per un nuovo focolaio scoppiato nella notte. Come se già la situazione non fosse critica le nostre squadre di Lavagna e Cicagna son state chiamate ad intervenire insieme ad altre unità locali in località Romaggi per un u...
RADIO CLUB LEVANTE NELLE ZONE TERREMOTATE

RADIO CLUB LEVANTE NELLE ZONE TERREMOTATE

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
15-01-2017 Ricominciamo da dove avevamo lasciato il 2016. Ricominciamo da Amatrice. L'anno nuovo si apre con un importante impegno per l'associazione, infatti in queste ore sta partendo una squadra di 4 volontari del Radio Club Levante alla volta del paese in provincia di Rieti per una attività particolare; collaborare con il personale dei Beni Culturali nella rimozione e nella selezione delle macerie in alcune chiese di Amatrice. Il lavoro che durerà una settimana, sarà propedeutico al successivo recupero e alla messe in sicurezza di oggetti sacri e dipinti di valore a cura di personale qualificato. Quindi dopo l'esperienza di soccorso alla popolazione svolta a Pieve Torina, un'altra missione importante gratifica la professionalità dei nostri volontari che non si risparmiano  in ter...
CIAO 2016. BENVENUTO 2017

CIAO 2016. BENVENUTO 2017

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
31-12-2016 Un altro anno è passato. Un altro anno pieno di attività per tutti i soci del sodalizio. In tanti quest'anno si sono avvicinati all'associazione e in tanti si sono adoperati nei più svariati interventi, numerosi come non mai. Tutte le componenti che fanno parte di RCL sono state chiamate a compiere interventi in tutta italia, è proprio il caso di dirlo. Basta ricordare le ricerche disperso a cui ha partecipato l' Unità Cinofila, o l'esercitazione che è stata chiamata ad organizzare e gestire a Maggio, o alla squadra MTB con le numerose uscite sui percorsi dei Parchi Aveto e Portofino per il controllo dei sentieri. Numerosi anche gli interventi compiuti dalla squadra antincendio che ha speso molte ore su vari incendi, per citarne i più grossi, quello del monte Fasce e quello c...
BUON NATALE!

BUON NATALE!

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
Indumenti da lavoro appoggiati, sporchi, che hanno portato soccorso in varie forme a chi ne aveva bisogno. Oggi scegliamo questa immagine per fare gli auguri a tutti i volontari, ai professionisti del soccorso, a chi anche oggi lavora ed a chi sta vivendo giornate difficili a causa degli eventi sismici e di quelli alluvionali. Sia una giornata di gioia per tutti! Buon Natale dal Radio Club Levante!
CONTINUA LA FORMAZIONE IN RCL

CONTINUA LA FORMAZIONE IN RCL

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
12-12-2016 Continua la formazione in RCL. Nei gironi di Martedì 13 e Sabato 17, nella sede sociale posta in Piazza Cordeviola 18 a Lavagna, i formatori dell'associazione terranno 2 corsi base per i 20 nuovi iscritti. I corsi illustreranno ai nuovi volontari le leggi e le normative che regolamento le attività dei volontari e delle associazioni, con particolare risalto alla normativa sulla sicurezza. Si spiegherà quali compiti possono essere svolti dai volontari e in che scenari di rischio si può essere impegnati, le varie catene dio comando e la diversa classificazione delle emergenze secondo il metodo Augustus. Questo è doveroso in quanto oggi  la formazione rappresenta la base imprescindibile per poter essere un buon e competente volontario.
QUANDO UN AMICO SE NE VA – CIAO MAICO

QUANDO UN AMICO SE NE VA – CIAO MAICO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, UNITÀ CINOFILE
11-12-2016 Oggi è un giorno triste per tutta la famiglia di Radio Club Levante, in particolare per la nostra Unità Cinofila. Purtroppo se ne è andata Maico, il cane della nostra Responsabile UC, Ilaria Dellepiane. Maico, una lupa cecoslovacca (clc), era con Ilaria da tantissimo tempo e insieme formavano una coppia molto affiatata, tanto da esser riuscite a conseguire il brevetto di ricerca ENCI, brevetto che certifica la competenza del binomio conduttore-cane nella ricerca in superficie di persone disperse. Insieme avevano partecipato a molte ricerche e a molte esercitazioni, sempre con risultati eccellenti. Il Direttivo e i soci tutti sono vicini ad Ilaria e Francesco in questo triste momento, in quanto Maico non era solo un cane ma la compagna di mille avventure, cui tutti noi ci e...

BABBO NATALE NON TREMA

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
11 - 12 - 16 - Oggi vogliamo raccontarvi una bella storia di speranza, che parte da Pavia, passa da Santa Margherita Ligure e raggiunge le macerie del terremoto in centro Italia. E' un viaggio lungo ma molto veloce, come potrebbe farlo la slitta di Babbo Natale. Si, Babbo Natale non ha paura del terremoto, ma quest'anno si farà dare una mano dalla Protezione Civile. Vediamo come: La storia inizia a Pieve Torina, piccolo paese delle Marche che in questi giorni di festa ospita un campo di sfollati del terremoto. In questo paese era in servizio due settimane fa una squadra del Radio Club Levante. I personaggi di questa storia sono Matteo Bertucelli, ingegnere informatico di Pavia, il quale una sera stava guardando Facebook e si trova di fronte una foto del campo di Pieve Torina. Il p...