VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO
Shadow

PROTEZIONE CIVILE

IO NON RISCHIO 2022

IO NON RISCHIO 2022

PROTEZIONE CIVILE
15-10-2022 - Oggi, 15 Ottobre ritorna IO NON RISCHIO. Manifestazione nata anni fa per volere del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per informare la popolazione sui rischi naturali e su come cercare di mitigare i  danni dovuti a questi fenomeni. Una decina di volontari formati appositamente saranno in piazza della Libertà vicino al Municipio a Lavagna dalle 10.00 alle 18.00 per informare e distribuire alla popolazione materiale con nozioni comportamentali basiche e fondamentali da osservare prima, durante e dopo l'alluvione.  
“IO NON RISCHIO 2021” IN PIAZZA MAZZINI A CHIAVARI

“IO NON RISCHIO 2021” IN PIAZZA MAZZINI A CHIAVARI

PROTEZIONE CIVILE
24-10-2021 - Torna anche quest'anno l'appuntamento con la campagna nazionale di Protezione Civile "Io non Rischio".  L'obiettivo è quello di incontrare le persone, informare e formare sul rischio idrogeologico della propria città e conoscere le norme di autoprotezione.  Portare in piazza, in mezzo alle persone, foto e video, testimonianze e documenti, con l'obiettivo comune di aumentare la preparazione, per "essere pronti" ad affrontare gli eventi.  In occasione di Io Non Rischio nasce la nuova collaborazione con i Comitati di Cogorno e Chiavari della Croce Rossa Italiana, per poter in futuro replicare l'esposizione di materiale in altre piazze. Una sinergia che porta sicuramente un aumento delle competenze portate in piazza.  
STIAMO CERCANDO TE!

STIAMO CERCANDO TE!

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
  17-03-2020 L'associazione Radio club Levante Odv cerca volontari, sempre, anche in un momento come questo.  Ma proprio la situazione che vede coinvolta tutta l'Italia abbiamo predisposto x chi si volesse unire al club un colloqui telefonico ( o su supporti quali whatsapp o skipe) e una formazione base online. L’associazione si occupa di Protezione civile, antincendio boschivo, ricerca persone, radiocomunicazioni nell'emergenza, logistica, gestione campi raccolta profughi e segreteria da campo, incontri formativi nelle scuole elementari, medie e superiori; abbiamo una sezione antincendio boschivo, la sezione cinofila,  la sezione mountain bike e la nuocìva sezione di moto alpinismo. Stiamo cercando volontari maggiorenni (a partire dai 16 anni per alcune attività...
ATTIVITÀ DI PULIZIA A NIASCA DI PORTOFINO

ATTIVITÀ DI PULIZIA A NIASCA DI PORTOFINO

PROTEZIONE CIVILE
Nella giornata di Sabato 8 dicembre è stata organizzata una giornata di pulizia di spiagge e fondali marini nella zona di Paraggi e Niasca in comune di S. Margherita L. e Portofino, necessaria a seguito della forte mareggiata e maltempo che hanno colpito il Tigullio a fine ottobre. Radio Club Levante è stato contattato con la squadra antincendio boschivo per la rimozione e smaltimento di un pino marittimo affondato a pochi metri dalla spiaggia di Niasca, perla di bellezza nel territorio del Parco Nazionale di Portofino. Durante le prime operazioni della mattinata il programma di trattamento del pino è cambiato, con la decisione di sollevare l'albero tramite palloni ad aria e trasportarlo a distanza dalla spiaggia e successivamente riaffondarlo in mare. È stato quindi richiesto alla s...
PICCOLI PENSIERI

PICCOLI PENSIERI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
05-11-2018 Piccoli pensieri sono quelli che noi con la mostra modesta opinione ci sentiamo di condividere, senza alcun tipo di polemica o strumentalizzazione, senza giudicare niente e nessuno. Tutti abbiamo visto cosa è accaduto negli ultimi giorni, le violente perturbazioni che hanno interessato la nostra penisola, dal nord al sud, causando danni ingenti, e purtroppo, strappando anche delle vite di persone ad amici e parenti. Questa ondata di maltempo ha interessato tutta l’Italia, scatenando su di noi sia forte precipitazioni che folate di vento ad oltre 150km/h, al porto di Lavagna si son registrati 72 nodi. Nel nord d’Italia grande devastazione ha portato proprio il vento, che ha sradicato foreste intere nel Veneto e nel Friuli, innalzato mareggiate di portate storica sommergendo...
RIPRENDE L’ATTIVITA’ FORMATIVA AD ALTO LIVELLO

RIPRENDE L’ATTIVITA’ FORMATIVA AD ALTO LIVELLO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
E’ appena terminata l’attività di soccorso e di superamento della fase emergenziale in seguito ai danni occorsi nel Tigullio, per il forte vento prima e per la violenta mareggiata dopo, ma non si ferma l’attività dei volontari del Radio Club Levante. Il Dipartimento Nazionale di protezione civile infatti ha organizzato una seconda edizione del “Corso di formazione nazionale per il volontariato di protezione civile da impiegare a supporto nelle attività emergenziali relative ai beni culturali” che si svolgerà presso la sede di via Vitorchiano del Dipartimento, in Auditorium De Cicco, nelle giornate del 6-7-8 novembre 2018. L’importante corso di formazione sarà rivolto ad un massimo di 40 volontari di tutta Italia e la Federazione Italiana Ricetrasmissioni FIR sarà rappresentato da Crovo P...
È COMPLICATO SCRIVERE QUALCOSA OGGI…

È COMPLICATO SCRIVERE QUALCOSA OGGI…

PROTEZIONE CIVILE
È difficile trovare le parole giuste per commentare le ultime ore trascorse in Liguria. Ogni città, ogni comune, ogni località ha subito danni, alcuni veramente devastanti, a seguito del violento evento meteo che ha colpito il nostro territorio nei giorni scorsi. Mare, vento, pioggia, hanno sconvolto la regione, in alcuni casi ridisegnando la linea di costa, riprendendosi alcuni spazi che sono stati sottratti alla natura. Lavagna, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Moconesi, Ne... Noi ci siamo stati. Abbiamo fatto il possibile per aiutare e per risolvere quei problemi in cui potevamo intervenire. Il resto è già storia. Un ringraziamento particolare a tutti i Volontari, chi ha dato qualche ora e chi ha dedicato molto tempo per questa emergenza. Non è ancora finita, ora bisogna sistemare ...
13 E 14 OTTOBRE “IO NON RISCHIO” IN PIAZZA MATTEOTTI A CHIAVARI

13 E 14 OTTOBRE “IO NON RISCHIO” IN PIAZZA MATTEOTTI A CHIAVARI

PROTEZIONE CIVILE
Torna la campagna informativa promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", per informare i cittadini sulle buone norme di protezione  e come comportarsi in caso di evento. Per il Tigullio è stata scelta Piazza Matteotti a Chiavari, dove i volontari del Radio Club Levante saranno presenti sabato 13 e domenica 14, mattino e pomeriggio, per incontrare la popolazione, informare sul piano di protezione civile comunale e rispondere ad eventuali domande che i cittadini vorranno sottoporre ai volontari ed ai tecnici comunali. Il comune di Chiavari è particolarmente soggetto al rischio alluvione, visti anche gli eventi degli anni passati. Saranno quindi proposti un video con le immagini dell'alluvione di Chiavari e di Genova del 2014, distribuzione di volantini e ...
RADIO CLUB LEVANTE IN PIAZZA A CHIAVARI

RADIO CLUB LEVANTE IN PIAZZA A CHIAVARI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
23-05-2018 Anche domani mattina dalle ore 8.30 Radio Club Levante sarà in piazza con i ragazzi. Questa volta è per il consueto appuntamento in piazza Fenice a Chiavari, con i bambini delle quinte elementari di Chiavari. Appuntamento consolidato da anni, quello di domani vedrà coinvolti le forze dell'ordine, gli operatori del settore sanitario e la protezione civile. Radio Club Levante sarà presente in piazza con il nuovo mezzo dedicato alle Tlc, in grado di poter effettuare comunicazioni radio e operazioni di segreteria e gestione in qualsiasi situazione di criticità, e  con le unità cinofile.